Cos’è Un Blog E Cos’è Un Blogger? | Valentino Sciacca

Cos’è un blog e cos’è un blogger?

Il blog

Il blog (web log) è diario virtuale attraverso il quale si possono esporre i propri pensieri e raccontare le proprie passioni, integrando i testi con immagini e video. 

La struttura di un blog si differenzia da quella di un sito web per la dinamicità dei contenuti, infatti i contenuti di un sito web tendono ad essere statici mentre quelli di un blog vengono aggiornati regolarmente.

Un blog può trattare qualsiasi tematica, tuttavia viaggi, moda, salute/bellezza e informatica sono quelle più diffuse. 

Il blogger

Normalmente i blogger ci tengono molto ad interagire con i propri lettori e per questo motivo sotto ogni post viene creata un’area commenti dedicata ai visitatori del blog.

Inoltre, all’interno di ogni blog si possono trovare i pulsanti per la condivisione sui social network, utili per creare nuove interazioni e raggiungere nuovi potenziali visitatori. 

In qualità di blogger indipendente puoi decidere di creare un blog partendo da una tua passione, un tuo hobby o la conoscenza profonda di un determinato settore. 

Un bravo blogger aggiorna costantemente i contenuti del suo blog, ciò comporta dedicare molto tempo alla ricerca, alla scrittura e allo sviluppo di un’opinione.

Come si scrive un blog?

Il metodo di scrittura di un blog dipende dal tipo di progetto, infatti un progetto personale e uno aziendale non hanno le stesse dinamiche. 

Il blog aziendale è al servizio dell’attività dell’azienda, quindi deve seguire un piano editoriale e raggiungere degli obiettivi prefissati. 

Gli articoli che vengono pubblicati devono essere scritti con una logica precisa, avendo come obiettivo il guadagno ma tenendo a mente i propri clienti e le loro potenziali domande. 

Un blog personale invece può essere scritto liberamente, senza rispettare un calendario editoriale e senza porsi limitazioni sui contenuti.

Se si vuole trasformare un blog personale in un lavoro, allora si deve iniziare a dare al pubblico ciò che vuole per ottenere più traffico possibile. In alcuni casi potrebbe essere necessario “scendere a compromessi” per favorire il guadagno. 

Perché aprire un blog?

Di solito le principali motivazioni che portano una persona a scrivere un blog sono:

  • Condividere hobby e passioni 
  • Condividere il proprio messaggio ed i propri valori (come nel caso di persone coinvolte con scuole, sport, associazioni, ecc)
  • Condividere le proprie opinioni instaurando dibattiti
  • Guadagnare online

Quest’ultima motivazione è senz’altrola più diffusa, infatti ogni mese le parole chiave “guadagnare online” vengono digitate nei motori di ricerca milioni di volte. 

Se hai un’azienda il blog può essere utilizzato per pubblicizzare i tuoi prodotti e le novità, in questo modo puoi rinforzare le relazioni con i tuoi clienti attuali e attirarne di nuovi.

Il modo più semplice e veloce per guadagnare online è fare parte di programmi di affiliazione, infatti, menzionando particolari prodotti all’interno del proprio blog e inserendone i relativi link d’acquisto, si riceve una commissione su eventuali vendite generate.

Come aprire un blog

Ci sono varie opzioni per aprire un blog, tutto dipende dall’uso che ne devi fare.

Se il tuo blog sarà amatoriale ti consiglio di utilizzare un servizio gratuito tipo WordPress, Blogger, Thumblr, ecc., poiché sono facili da aprire e da utilizzare.

Devi comunque tenere conto che i servizi gratuiti hanno alcune limitazioni, per esempio non ti permettono di personalizzare il codice, applicare plugin o ottimizzare i post per i motori di ricerca (SEO).

Se invece il tuo blog avrà come obbiettivo guadagnare, sicuramente è il caso di affidarsi ad un web designer professionista che possa strutturarlo e personalizzarlo secondo le tue specifiche esigenze.

Se sei un libero professionista o un’azienda posso aiutarti a progettare il tuo sito web/blog fornendoti un preventivo gratuito, senza impegno!

👀 Hai trovato questo articolo utile?
📣 Condividilo con i tuoi amici!

Posts Recenti

Categorie

Indice degli argomenti